In ambito informatico il termine Petaflop viene utilizzato per riferirsi a quel computer in grado di effettuare 1.000.000.000.000.000 di operazioni in virgola mobile al secondo. In informatica il termine flop (che nella lingua comune è un insuccesso) è riferito ad un'operazione a virgola mobile (FLOating Point), ovvero una tipologia di operazioni complicate, usate nelle simulazioni scientifiche. 1 petaflop corrisponde ad un milione di miliardi di istruzioni/calcoli al secondo.

craig-xk7-titan
TITAN COMPUTER

 

20 sono i petaflop, ovvero 20 milioni di miliardi di operaioni al secondo. Questaè la potenza di calcolo che è in grado di sprigionare il nuovo più verloce supercomputer al mondo, un Craig XK7, nome in codice "Titan".

Installato presso l'OAK RIDGE NATIONAL LABORATY, questo supercomputer ha una struttura che conta 18.688 nodi, ognuno dei quali integra, a sua volta, una CPU Amd Opteron 6274 (16 core) e una Gpu Nvidia Tesla K20.

Complessivamente Titan dispone quindi di quasi 300 mila core x86 e oltre 46 milioni core Cuda.


Pagine correlate