Oggi finalmente ho montato questa "nuova" antenna. Pervenutami in questi giorni. Mi ha emozionato. Ricordo quando, decenni or sono, era un fiore all'occhiello della banda cittadina. Poi soppiantata per prestazioni dalle varie mantove o sirio. Tuttavia era e resta imbattibile nel rapporto dimensione guadagno rispetto alle sorelle maggiori. 6db in 5,5 metri (quindi una classica mezz'onda) con l'adattamento dell'impedenza caratterizzato dal mollone sul quale è possibile regolare le stazionarie spostando un morsetto sullo stesso. Insomma semplice e geniale e con un peso di solo 1,5 Kg (attualmente, forse un tempo non si badava al costo del materiale ed era più massiccia, non saprei). Torno ad installare un'antenna per la 27 per sperimentare, sarebbe meglio dire giocare (e' bello però, nonostante l'età che avanza abbiamo di che divertirci!!), sperimentare, dicevo ,un link con il sistema FRN in banda cittadina. Alla frequenza 26.925, ma solo nelle ore serali.

Ad ogni modo è già pronta una modifica per la trasformazione della stessa in....
Vi rimando algi allegati..


nodo echolink gif

Modulistica e FAQ


Geloso, i bollettini

 

Quotazioni Usato


Quotazioni dell'usato

Radio Mercato

 

Manuali e Info

Appunti sparsi

Biografie

Guglielmo Marconi
brevi biografie di personaggi che, con i loro studi, le loro ricerche, la loro passione, hanno permesso la nascita e lo sviluppo delle radiocomunicazioni

WEBSDR e non solo

Ascolta le HF e non solo
 

Ham Radio su...

 

Diploma Abbazie Italiane

Diploma Abbazie Italiane

Diploma Castelli Italiani

Diploma Castelli Italiani

Diploma Laghi Italiani

Diploma Laghi Italiani

 

DXFUN Cluster

APRS search

Cerca nominativo  con:

APRS - (cos'è APRS?)

 

QTH Locator

Calcolo e ricerca
dei Locator

Chi è online

Abbiamo 422 visitatori e nessun utente online

Noi e Android

androidSeguici anche sul tuo cellulare/tablet Android clicca qui per saperne di più

QRZ Search

 

Fiere Radioamatori

 

Software FREE


Software FREE

@radioamatore.info

Accedi a Aruba WebMail