Kenwood Corporation (株式会社ケンウッド Kabushikigaisha Ken'uddo?) è una sussidiaria del gruppo industriale giapponese JVC Kenwood; il marchio è specializzato nella produzione di radio, hi-fi e altre tecnologie di intrattenimento, portatile e non. L'azienda fu fondata a Komagane nel 1946 dai fratelli Nakaichi e Jiro Kasuga, da Hideo Nakano e da Hisao Kasuga con il nome di Kasuga Radio Co. Ltd. e si specializzò particolarmente nella produzione di bobine elettromagnetiche.
Già nel 1953 l'azienda produsse il suo primo ricevitore radio amatoriale, mentre nei successivi anni si diresse verso le tecnologie hi-fi e la radiotrasmissione.
Nel 1960 fu rinominata Trio Corporation e, appena tre anni dopo, rifondata a Los Angeles (Stati Uniti) come Kenwood Corporation. Dal 1º ottobre 2008 l'azienda è fusa con la JVC.
- Kenwood Catalogo 2017-2018
- Sistemi digitali catalogo generale 2014/2015
- Serie NX-5000 - Digitale in ambito civile
- Kenwood Catalogo 2008
Dal sito kenwood.it
Kenwood è nata nel dicembre del 1946 nel Giappone post-bellico per opera di Nakaichi Kasuga, di suo fratello Jiro, del cognato Hideo Nakano e dello zio Hisao. Dato che i tre fondatori erano uniti da un vincolo di parentela, hanno scelto (fra gli altri) il nome Trio per la loro attività e per i primi prodotti commercializzati. In quegli anni l'economia nazionale soffriva per le tremende conseguenze della seconda guerra mondiale, e, nel processo di ricostruzione industriale ed economica, fra i prodotti più richiesti figuravano anche i sintonizzatori AM per la diffusione delle notizie di interesse nazionale.
La Kasuga Radio Company stabilitasi a Komagane, quindi, cominciò con la produzione di bobine elettromagnetiche, indispensabili per i produttori di sintonizzatori. Nel 1947 l'azienda cominciò la vera e propria attività commerciale con la vendita di bobine in Giappone. In quel periodo i sintonizzatori stavano evolvendosi dal tipo a ricezione diretta della frequenza a quelli a super-eterodina, che presentavano una maggiore sensibilità ed una larghezza di banda più elevata. Le bobine Trio hanno conosciuto un buon successo di vendita soprattutto nella zona di Tokyo chiamata Akihabara che si andava popolando di piccoli negozi di elettronica. Trio aveva allora solo 2 dipendenti oltre ai proprietari.
Nel 1952 le leggi giapponesi che riguardavano il settore radioamatoriale divennero meno restrittive, conferendo ulteriore impulso alla divulgazione di informazioni via etere. Il buon andamento delle vendite delle bobine e la crescente richiesta del mercato consentirono a Kenwood la progettazione nel 1953 del primo ricevitore radioamatoriale, accolto con buon successo dal mercato.
Una unità di studio e di ricerca fu aperta a Tokyo in quell'anno per la progettazione di prodotti audio, radioamatoriali e strumenti di misura. Il primo risultato di questa nuova organizzazione fu la produzione nel 1954 dell'HF-1, il primo sintonizzatore AM con caratteristiche hi-fi. Nel settore degli strumenti di misura Kenwood presentò in quell'anno il modello SG-1, generatore di segnali.
L'anno successivo venne presentato il TX-1, un ricetrasmettitore amatoriale. Per migliorare la ricezione e ridurre le interferenze, questo comprendeva un sintonizzatore combinato con un pre-amplificatore che poteva essere "agganciato" alla banda IF, introducendosi contemporaneamente nel settore dei primi amplificatori hi-fi. La tecnologia della trasmissione dei segnali in alta frequenza si stava rapidamente sviluppando, e nel 1957 Jiro Kasuga presentò il primo sintonizzatore FM del mercato giapponese, l'FM-100. Grazie all'ottimo successo, Kenwood cominciò a servire Radio Shack negli Stati Uniti e nel 1962 venne aperto il primo ufficio commerciale negli States per meglio seguire le vendite in quel mercato. Lo Stereo Adaptor KD-1 fu un prodotto sviluppato proprio per il mercato statunitense per le trasmissioni in FM stereo.
Nello stesso anno l'azienda svizzera Spitzer Electronics divenne il distributore per l'Europa dei prodotti Kenwood. La gamma non era per la verità molto vasta, ma presentava già alcuni prodotti di pregio; sviluppando la tecnologia dei semiconduttori (prima di molte altre aziende del settore), Kenwood era in grado di presentare prodotti come il TW-30, un amplificatore integrato di 10W + 10W, venduto sul mercato giapponese a 36.500 Yen. Nel 1963 Kenwood realizzò la prima grande unità produttiva ad Hachioji, nei sobborghi di Tokyo. Nello stesso anno venne inaugurata la Kenwood Electronics Inc. a Los Angeles e si cominciò ad utilizzare il marchio Kenwood. L'origine del nome Kenwood non è certa, comunque si fa risalire ad una famosa area di vigneti californiani situati nei pressi del nuovo ufficio. Il nome aveva un certo appeal e quindi venne adottato per i nuovi prodotti commercializzati dapprima negli Stati Uniti e poi nel resto del mondo.
Era il periodo per Kenwood della prima espansione sui mercati mondiali: nel 1964 venne siglato un accordo con la casa discografica francese Charline, per la distribuzione in Giappone delle registrazioni effettuate con una innovativa tecnica di incisione a singolo microfono. La R.T. Bozark Manufacturing fu l'azienda americana della east coast scelta da Kenwood come partner per la diffusione di altoparlanti di alta qualità per il mercato interno.
Per il mercato europeo si contavano nel 1966 ben 150 agenzie di vendita sparse in sette paesi, tra cui Olanda, Italia e Germania, per una distribuzione che cominciava a configurarsi capillare. Sul fronte dei nuovi prodotti venne presentato l'amplificatore multicanale Supreme 1, unanimemente considerato il migliore modello dell'epoca. In quell'anno si decise di conferire maggiore impulso alla progettazione di prodotti hi-fi e di incrementare ulteriormente l'attività delle consociate. Nel 1966 la gamma era composta da 3 sintonizzatori, 4 amplificatori, 10 sistemi modulari, 2 giradischi, 4 altoparlanti e 6 diffusori, nonchè 6 apparati radioamatoriali e 8 strumenti di misura.
Nel 1968 venne fondata la Trio Kenwood N.V.S.A. in Belgio, la prima filiale europea. Anche il simbolo Kenwood venne aggiornato, unendo un sole e delle foglie in un unico logo per comunicare lo spirito giovane ed innovativo dei prodotti presentati. Gli amplificatori KA-6000 e KA-4000, presentati quell'anno, costituivano un esempio dello spirito di ricerca: fu applicata la tecnologia più avanzata per i semiconduttori e i circuiti integrati allora disponibile, e fu coniata la sigla ATC per identificarli. La gamma ATC si allargò negli anni successivi. La filiale europea venne nel frattempo trasferita nell'area di Francoforte, e nel 1973, per meglio seguire l'evoluzione del mercato tedesco, venne creata la Kenwood Electronics Deutschland GmbH.
L'anno successivo i modelli di punta erano costituiti dall'amplificatore Supreme 700M, dal pre-ampli 700C e dal sintonizzatore FM 700T, che furono accolti con grande favore dal mercato europeo. Kenwood si rivolse inoltre ad un partner tedesco, la Heco, nel quadro di una collaborazione per la produzione di diffusori. Nel 1975 fu creata in Francia la Trio-Kenwood France S.A., e il nome della casa madre in Giappone si trasformò in Trio-Kenwood Corporation. Venne presentata in quegli anni la serie ad alte prestazioni 3300: per l'ottimo rapporto qualità-prezzo divenne in breve molto conosciuta nei vari mercati e contribuì ad un ulteriore sviluppo del marchio. Anche l'amplificatore KA-7300 fu apprezzato per le sue caratteristiche d'avanguardia, tra cui il circuito Dynamic Cross Talk ottenuto con due trasformatori e due circuiti di potenza separati.
L'anno successivo il KA-9300 divenne il modello di punta tra gli amplificatori, e tra le caratteristiche principali presentava il funzionamento a c.c. per una migliore riproduzione delle basse frequenze. Il tuner KT-9700, ideale partner del KA-9300, utilizzava una nuova tecnologia per diminuire la distorsione in ricezione, il Pulse Count Detector Kenwood. Nel 1977 fecero il loro esordio i primi modelli della serie L ad alte prestazioni, esattamente l'amplificatore L-07 e il pre-ampli L-07C. In Germania si formò nel contempo la prima divisione esclusivamente dedicata al settore radioamatoriale, visti i positivi sviluppi di quel mercato. L'anno seguente venne ulteriormente abbassata la componente distorsiva presente negli amplificatori attraverso il miglioramento del tempo di salita adottato nei modelli L-07M2 e L-07C2, e nell'integrato KA-9900. Nei sintonizzatori, venne impiegato il nuovo circuito Distorsion Detection Loop per la sintonia automatica della frequenza con la minore distorsione IF, abbinata al P.C.D. illustrato prima. Il KT-9900 costituì effettivamente un prodotto innovativo nell'ambito dei sintonizzatori dell'epoca e ricevette numerosi riconoscimenti. Successivamente, il circuito Pulse Count Detector venne incluso nei circuiti integrati anche dei sintonizzatori di gamma media, per una grande diffusione tra gli audiofili.
Nel 1979 la "fabbrica di Singapore", così chiamata a Tokyo, si trasformò in Trio Kenwood PTE Ltd. e divenne ufficialmente la prima unità produttiva Kenwood all'estero. Nello stesso anno vennero presentati l'integrato L-01A e il tuner L-01T, che diminuivano sensibilmente i livelli di distorsione generati dal passaggio dei segnali vicino a componenti magnetiche. Il giradischi L-07D completava la serie L dell'epoca, e presentava un telaio di estrema rigidità. Il 1980 è un anno estremamente importante per Kenwood poichè segna l'ingresso nel settore car hi-fi. Alle tre attività principali si aggiunge quindi l'automotive, che già allora lasciva intuire enormi potenzialità nel settore after market. Nel campo degli amplificatori fa il suo debutto il circuito SIGMA Drive, installato nei modelli KA-1000, 900 e 800 dello stesso periodo.
L'anno successivo i nomi Trio-Kenwood e Kenwood vennero consolidati, dando così origine alla Kenwood Corporation attuale con un nuovo logo (alcuni uffici e dipartimenti mantenevano comunque ancora il nome Trio). Si introdusse la serie L-02 ad alte prestazioni che adottava caratteristiche innovative tra cui la struttura del telaio non-magnetica, il circuito Sigma Drive e DLD (Dynamic Linear Drive) per una costante qualità sonora in tutto lo stadio di uscita. La ricerca tecnologica divenne una costante nella produzione Kenwood. Nel campo dei sintonizzatori, ad esempio, comparvero il sistema Non-Spectrum IF per ridurre la distorsione nel filtro IF, e il sistema Non-Step Sampling Hold MPX, che utilizzava la tecnologia digitale di sovraccampionamento per ridurre il residuo della componente a 38 kHz e migliorare la ricezione stereo.
Nel 1982 Kenwood presentò il DA-3500, uno dei primi encoder CD sviluppato sulla base del Red-Book Philips, che raccolse grandi consensi nell'ambito degli addetti ai lavori. Parallelamente venne presentato il lettore CD L-03DP che coniugava l'esperienza Kenwood nel settore dell'hi-fi e del test instruments. Anche se concentrata nello sviluppo della nuova tecnologia dei lettori CD, Kenwood poneva molta attenzione anche allo sviluppo dei giradischi tradizionali. Risale a questo periodo il motore con circuito "Dynamic Lock" che eliminava le vibrazioni del perno centrale assicurando una eccellente stabilità di rotazione. Venne introdotta anche la serie Basic "high-tech", composta dal finale Basic M-1 e dal preamplificatore C-1. La gamma di pregio components era completata dal registratore a cassette KX-880 a due testine.
Proseguiva intanto il rafforzamento della politica commerciale overseas. Nel 1983 Kenwood entrò in partecipazione azionaria con la Linear Italiana S.p.A., suo distributore in Italia, e nell'ambito delle sponsorizzazioni sportive, potenziò la sua presenza alla 24 ore di LeMans. Il nuovo lettore CD DP-1100 con circuito TLLE (Twin Loop Linear Exciter) e il registratore a cassette KX-880SR furono introdotti sul mercato. Nel 1984 venne inaugurata la Trio Kenwood Electronics UK Ltd. che subentrò al distributore precedente. L'anno seguente, grazie ad un accordo tra il governo francese e giapponese, venne realizzata una unità produttiva in Francia denominata SDK, prevalentemente per il car stereo. A livello tecnologico, venne messo a punto il circuito VIG (Voltage Interface Gate) per gli amplificatori, per elevare la qualità dello stadio finale attraverso un miglior pilotaggio dei semiconduttori. L'integrato KA-990V presentava per la prima volta questo circuito insieme al circuito DLD.
Nel 1986 anche l'head office di Tokyo adottò il nome Kenwood, e lo stesso cambiamento riguardò la filiale belga. Per quanto riguarda l'Inghilterra e la Francia il nuovo nome non è stato ancora adottato per varie ragioni. Risale a questo periodo la presentazione dell'amplificatore integrato KA-3300D provvisto di convertitore D/A. L'anno successivo vide la nascita della Kenwood Netherlands B.V., nei pressi di Amsterdam, per meglio controllare la buona espansione del mercato olandese fino ad allora gestito dal Belgio. Vennero anche acquistati dei terreni per le future sedi. Nel 1988 la Kenwood Corporation acquisì il controllo della maggioranza del pacchetto azionario della Linear Italiana, creando la Kenwood Linear S.p.A. Nello stesso anno la nuova sede inglese è stata ultimata a Watford, con annesso il magazzino. Nel corso di quest'anno si completò la definitiva messa a punto del circuito DPAC esclusivo Kenwood (Digital Pulse Axis Control), per una perfetta temporizzazione del Master Clock. Il circuito DPAC venne impiegato per la prima volta nel modello DP-1100SG, e, dopo diversi aggiornamenti, anche nei modelli odierni.
Nel 1990 inizia ufficialmente la propria attività la Trio-Kenwood Europe Ltd., per coordinare e soddisfare le esigenze di tutte le filiali europee. Da sempre all'avanguardia nel campo delle registrazioni digitali, Kenwood presenta in quell'anno il primo CD-R ad uso professionale formato da due componenti, l'encoder DA-7000 e il registratore DD-7200. Dello stesso periodo è il lancio dell'ultima serie L (tuttora in vendita), composta dal finale L-1000M, dal pre L-1000C, dal lettore CD L-1000D e dal sintonizzatore L-1000T; caratteristica peculiare la trasmissione bilanciata del segnale in tutti gli stadi.
Nel 1991 venne perfezionato l'accordo con la SDK e la denominazione cambiò in Trio-Kenwood Bretagne S.A., razionalizzando ulteriormente i processi produttivi, e in Spagna venne creata la filiale Kenwood Espana S.A. a seguito del buon successo commerciale nella penisola iberica. Sul piano sportivo, divenne effettiva la collaborazione tecnica con la McLaren per il sistema di comunicazioni auto-box nella Formula 1. Il grande veicolo pubblicitario rappresentato dalle corse affermò ulteriormente il marchio Kenwood nel mondo. I diffusori della serie LS vennero finalizzati per il mercato europeo.
Nel corso del 1993 la Kenwood Europa ha potenziato il proprio staff e trasferito la propria sede ad Amsterdam, in considerazione dei grandi cambiamenti in atto nella Comunità Europea anche per la circolazione delle merci. Kenwood Europe infatti, opererà anche come centro di distribuzione prodotti. Ad aprile, Kenwood Linear si trasferisce in un nuovo edificio di proprietà e cambia la ragione sociale in Kenwood Electronics Italia S.p.A. Sul fronte produttivo, le unità in Giappone, Singapore e Malesia ottengono la certificazione ISO-9002, che attesta l'alto livello qualitativo dei modelli ivi prodotti. Come nuove tecnologie, Kenwood aderisce fra l'altro al progetto Eureka 147 per la trasmissione digitale via etere DAB (Digital Audio Broadcasting), unico costruttore non-europeo (insieme a Sony e Pioneer) ad essere incluso nel pool di ricerca.
Kenwood ha sempre considerato il mercato europeo estremamente importante nell'ambito delle attività della Corporation, sia come qualità della domanda sia come trend. L'intento è di migliorare ulteriormente la collaborazione per una perfetta integrazione continentale.