Da quanto ci informa l'ormai famoso Roberto IK1JTD sono state attivate nuove frequenze  in uso al Ministero di Grazia e Giustizia per la rete DAp*et, resa nota  dal fatto di operare con il sistema di interconnessione del sincrono sui 430 MHz in servizio  primario. Le nuove segnalazioni riguardano  le seguenti frequenze su cui, come ribadiamo, si ascoltano segnali non radioamatoriali, da cui probabilmente  occorrerà  togliere eventuali impianti esistenti.

433.962,5 MHz    433.912,5 MHz   che si aggiungono quindi a : 430.087,5   - 430.112,5   -  430.137,5

Questo stillicidio  di frequenze pone la comunità radioamatoriale  interessata  in una posizione di totale incertezza , anche per il silenzio delle istituzioni  che , dopo un primo positivo  approcio , ad oggi nulla piu' hanno fatto sapere.

Se questo sia dovuto alla empasse attuale al Dipartimento delle Comunicazioni  , a causa di una ormai nota  " doppia dirigenza " , la quale di fatto stà bloccando tutte le attività decisionali ( vedi anche il rilascio dei nuovi  sistemi automatici ) ,  o ad altri fattori ,  non stà a noi giudicarlo , ma i suoi  effetti  e sopratutto le problematiche che ne possano scaturire  ci rendono particolarmente  preoccupati.

Il CISAR , come tutti sanno , si e' mosso subito su vari  fronti istituzionali , nessuno quindi potrà dire che non avevamo segnalato il problema  che forse a causa di tristi eventi recenti e' passato in secondo piano .

Mi chiedo pero'  cosa sarebbe successo se in mezzo alle comunicazioni  di emergenza in Abruzzo,  su cui si sono spese parole di elogio da parte di molte istituzioni , si fosse incappati in interferenze di questa nuova rete:  allora avremo avuto risposte o denunce ?

Ai posteri l'ardua sentenza.

Giuseppe IW5CGM
Fonte: http://www.cisar.it/