Una potente eruzione solare ha innescato un'enorme tempesta elettromagnetica che ha gia' disturbato le comunicazioni via radio in Cina e potrebbe interrompere le comunicazioni elettriche, radio e satellitari nelle prossime ore. Gli astronomi di tutto il mondo stanno seguendo con grande attenzione il fenomeno, il piu' potente visto negli ultimi quattro anni, che ha gia' interrotto le comunicazioni radio su onda corta in Cina.

L'esplosione sulla superficie del sole e' avvenuta alle 02:56 di martedi', secondo la Nasa e ha causato distorsioni nella ionosfera terrestre sopra la Cina. Le tempeste geomagnetiche di solito durano 24/48 ore, ma alcune durano piu' a lungo. Le eruzioni solari sono violente esplosioni nella fotosfera del sole, l'equivalente di milioni di bombe all'idrogeno insieme, causate da forte attivita' magnetica e che emettono grandi quantita' di radiazioni, magari investendo anche la Terra. Secondo gli esperti, potranno subire variazioni le comunicazioni terra-aria, mare-terra, le trasmissioni ad onda corta e quelle dei radioamatori.

(AGI/AFP) - Londra, 17 feb.

 


 

Nasa/ Rischi per l'eruzione solare più forte degli ultimi ann

New York, 17 feb. (TMNews) - Attenzione agli effetti dell'eruzione solare che stanno colpendo la terra e potrebbero provocare danni alle comunicazioni. L'avvertimento è arrivato dalla Nasa, che ha messo in guardia contro le possibili conseguenze della più grande eruzione solare degli ultimi quattro anni. Le onde elettromagnetiche potrebbero interferire con i navigatori satellitari e danneggiare i sistemi di comunicazione e le linee elettriche. Un altro effetto del fenomeno è la maggiore visibilità dell'aurora boreale.

Alcuni degli effetti dell'eruzione scoppiata lunedì si sono già fatti sentire in Cina, dove si sono registrati problemi nelle comunicazioni via radio. L'attuale eruzione solare dimostra la piena ripresa dell'attività solare, dopo alcuni anni di abbassamento, secondo cicli di 11 anni. L'apice dell'attività solare sarà raggiunto nel 2013


Astronomia: arrivano particelle solari

Nasa, attesa per spettacolari aurore polari

18 febbraio, 15:29
(ANSA) - ROMA, 18 FEB - Sta raggiungendo la Terra il vento di particelle liberato dalla grande eruzione solare dei giorni scorsi, ma non si annunciano pericoli per il funzionamento di comunicazioni e satelliti. La Nasa conferma che al massimo ci si possono attendere spettacolari aurore polari. Le immagini catturate dal Solar Dynamics Observatory (Sdo) della Nasa non lasciano dubbi sul fatto che il Sole sia in piena attivita'.


Questo sta liberando una nube di particelle diretta verso la Terra a 900Km al secondo.