Il DXCC sta per "DX Century Club" e non è altro che un' associazione della quale si può diventare membri alla sola condizione di poter dimostrare di aver collegato 100 o più paesi. Tutto qui, non ci sono difficoltà particolari, chiunque anche con modesti mezzi è in grado di entrare nel Club.

Anche chi ha appena ottenuto il nominativo da poco può collegare i cento "country" in poche settimane, e dandosi da fare può ottenere le conferme in pochi mesi.

Dopodiché può compilare i relativi moduli, spedirli assieme alle QSL al DXCC Desk dell' ARRL (è l' associazione dei radioamatori americani, con sede a Newington nel Connecticut) e aspettare fiducioso due o tre mesi.

Gli arriveranno indietro le cartoline e dopo un po' un diploma verde e marrone che potrà incorniciare e appendere sopra la sua stazione.

Infine il suo nominativo verrà pubblicato nell' apposita classifica su QST, ripresa poi da RadioRivista. Facile, no?

 

In allegato ulteriori info


Pagine correlate